Posts Tagged :

caffè

Torrefazione Monforte: una miscela dal gusto inconfondibile 1024 615 Molise Eccellenze

Torrefazione Monforte: una miscela dal gusto inconfondibile

Creare miscele di caffè Espresso dal gusto e aroma inconfondibili. È con questo obiettivo che, nel 1999, nel cuore del Molise, nasce Torrefazione Monforte Srl, ad oggi una tra le più innovative torrefazioni in Europa.

Il Maestro Torrefattore, Magda Katsoura, diplomata in Botanica, visita personalmente le piantagioni di caffè in modo da degustare e selezionare le migliori materie prime da utilizzare nelle numerose pregiate miscele Caffè Monforte.

“In un impianto di torrefazione certificato situato a Ripalimosani, in un’area priva di inquinamento atmosferico e dal clima secco, fattori altamente significativi per la tostatura del caffè crudo, realizziamo la nostra ampia gamma di prodotti che comprende miscele di caffè in grani, macinato, in cialde, in capsule compatibili e cacao per cioccolata in tazza”.

Un’offerta che ben soddisfa i numerosi mercati internazionali sui quali Torrefazione Monforte è presente da oltre vent’anni. Il suo magazzino delle materie prime, infatti, si compone di oltre 18 diverse origini di caffè verde del tipo Arabica e Robusta, convenzionali e biologiche, provenienti da piantagioni rigorosamente selezionate del centro America, Africa e Asia allo scopo di creare miscele inconfondibili per soddisfare i palati degli amanti del caffè di tutto il mondo.

“Torrefazione Monforte opera quasi esclusivamente su mercati esteri, tra cui gli Emirati Arabi, dove fornisce caffè alle più esclusive catene alberghiere da 5 a 7 stelle, Russia, Hong Kong, Korea, Giappone, Stati Uniti, Canada e, ovviamente, Europa, con una seconda sede commerciale in Grecia”.

A rendere ancora più esclusive le miscele Monforte, sicuramente una lavorazione delle materie prime nel rispetto dei codici etici a sostegno dei coltivatori delle piantagioni, dell’ecosistema e della biodiversità mondiale.

“Le macchine torrefattrici Monforte inglobano tecnologie di ultimissima generazione in grado di assicurare un processo di tostatura perfettamente controllato da sistemi elettronici e digitali; di ridurre le emissioni dei gas e particelle volatili inquinanti nell’atmosfera, grazie al doppio filtraggio dei fumi prodotti dalla tostatura; e di risparmiare energia grazie al riutilizzo dell’aria calda filtrata per mantenere costante la temperatura all’interno del tamburo della tostatrice”.

L’attenzione verso l’eco-sostenibilità, coltivata anche nella collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università del Molise, ha condotto Torrefazione Monforte ad essere certificata con il Sistema di gestione per la qualità ISO 9001e dalla SGS (Global Standard for Food Safety).

Dunque, un’azienda sicuramente al passo con i tempi e i cui prodotti possono essere acquistati attraverso il sito internet Caffè Monforte.

Per saperne di più: Torrefazione Monforte

Caffè Camardo: un’azienda storica al passo con i tempi 1024 683 Molise Eccellenze

Caffè Camardo: un’azienda storica al passo con i tempi

Caffè Camardo: un’azienda storica, ma sempre al passo con i tempi

Dopo l’acqua, il caffè è la bevanda più diffusa al mondo: sono circa 1,6 miliardi le tazzine che ogni giorno vengono consumate. Tra queste, anche quelle di Caffè Camardo, un’azienda tutta molisana, la cui storia inizia nel 1948. “Durante un viaggio in Sud America, il Cav. Bartolomeo Camardo restò così affascinato dalle coltivazioni di caffè, da aprire a Roma, nel 1951, la Bottega del Caffè. Ritornato, poi, nella sua terra d’origine, il Molise, realizzò una nuova torrefazione garantendo così il futuro alla sua famiglia e contribuendo non poco all’economia locale, tanto che il comune, grato, gli dedicò la via in cui ha sede lo stabilimento.

Da ormai 70 anni, la tradizione di famiglia è sempre la stessa: fare un caffè buono e di qualità tracciabile. Maestri nel selezionare le migliori materie prime e artisti nel creare blend unici di caffè italiano premium, la missione dell’azienda Camardo è diffondere la cultura dell’espresso italiano nel mondo. Lavoriamo nel rispetto della nostra terra e delle relazioni umane, conservando i segreti della tradizione e guardando al futuro”. Un impegno che, attraverso quattro generazioni, ha portato l’azienda ad essere premiata da importanti organismi per la qualità del suo caffè, anche oltre i confini nazionali: negli anni ’70, grazie ai figli Felice e Giuseppe, l’azienda Camardo è stata tra le prime in Italia ad esportare il caffè tostato e miscelato verso i mercati dell’Australia, del Canada e degli Stati Uniti”.

Così, anno dopo anno, Camardo non solo ha attraversato sempre più paesi, ma ha saputo rispondere ai sempre più numerosi cambiamenti dei trend di mercato e delle abitudini di consumo. “Siamo state tra le prime aziende in Italia a credere nel monoporzionato in cialda E.S.E, una modalità di preparazione del caffè in casa molto più facile e veloce.

Negli anni ’90, abbiamo investito in tecnologia e innovazione, creando la cialda Caffè Camardo che, grazie al suo inconfondibile aroma, ha riscontrato immediato successo tra i consumatori e gli addetti ai lavori, diventando uno dei prodotti Camardo più amati e premiati.

Il passaggio al monoporzionato risponde alle nuove esigenze e ai nuovi ritmi dei consumatori che non vogliono rinunciare alla qualità di una buona tazzina di caffè, ma che ricercano nuovi modi di preparazione più in linea con le crescenti esigenze della vita quotidiana.

La preparazione di un caffè con una cialda Camardo è più facile e veloce rispetto a una moka tradizionale e da oggi anche più rispettosa dell’ambiente, perché si può smaltire nell’organico grazie alla certificazione di compostabilità ottenuta dall’ente TUV Austria.

Oltre alla cialda, Caffè Camardo ha introdotto sul mercato le nuove capsule compatibili con i sistemi più venduti, Nespresso*®, Dolce Gusto*® e Lavazza A Modo Mio*®.

Per rendere possibile un consumo sostenibile, abbiamo realizzato capsule che si smaltiscono nell’umido ottenendo certificazioni di compostabilità. Tutte le nostre novità di prodotto rispondono alla volontà di Caffè Camardo di orientarsi sempre più verso una produzione e un consumo sostenibili, nel rispetto dell’ambiente e della persona.

Caffè Camardo è un’azienda storica, ma sempre al passo con i tempi e che oggi si contraddistingue per l’utilizzo di energie rinnovabili e l’inserimento di prodotti biologici e ecosostenibili”.

Tra i fiori all’occhiello dell’azienda, la miscela Caraibico Master Baristi®: un caffè di “qualità premium che nasce dall’esperienza di oltre 70 anni di conoscenza e amore per il caffè. È un blend composto prevalentemente da caffè Arabica pregiati e che, grazie a un lento processo di tostatura e a una selezione ottica bicromatica innovativa, acquisisce caratteristiche organolettiche dal gusto armonioso e vellutato. La dolcezza dei suoi chicchi lo rende amato soprattutto dai veri intenditori che il caffè lo gustano senza zucchero.

Il tipo di confezionamento in latta hi-tech garantisce un elevato standard di conservazione della materia prima e la tipologia di imballo assicura la migliore tenuta alla barriera dall’ossigeno e assenza di odore”.

Dunque, una vera Molise Eccellenza, la cui passione per il caffè si esprime “non solo in tutte le forme in cui viene preparata la bevanda, ma anche attraverso l’Accademia del Caffè, fondata venti anni fa per trasferire la conoscenza del caffè al mondo professionale e agli amanti del caffè”.

Per saperne di più: Caffè Camardo